La scuola biblica mensile, iniziata nel 2007 presso il Centro di Spiritualità Ignaziana “Villa S. Giuseppe” a Bassano del Grappa (VI), a seguito della sua chiusura nel 2014 è stata trasferita a Venezia, presso Palazzo Sceriman, Casa Madre e Casa Generalizia delle Suore Ancelle di Gesù Bambino, vicino alla Chiesa dei Gesuiti alle Fondamenta Nuove, permettendo così di mantenere viva sul territorio veneto la tradizione di un ascolto orante della Parola secondo il metodo di San Ignazio di Loyola e offrendo la possibilità di scoprire il fascino sempre nuovo di una Parola viva. Dal 2019 abbiamo dato un nuovo nome a questa proposta: “Incontri biblici mensili”, per esercitarci a gustare la Parola fatta carne attraverso la preghiera ignaziana. Da ottobre 2021 gli incontri biblici mensili hanno trovato una nuova sede, Gorizia, nella periferia geografica dell’estremo nord-est, sempre presso la Casa delle Ancelle di Gesù Bambino.
La storia di Giuseppe, l’ebreo (2022-2023)
Quest’anno abbiamo scelto di approfondire la storia di Giuseppe, l’ebreo, che si trova in Gen 37-50, racchiusa tra il racconto dei Patriarchi e l’esperienza dell’Esodo, e di dare uno spazio iniziale a una condivisione libera su quanto pregato durante il tempo precedente all’incontro.
Il discepolato alla luce di alcune pagine del Nuovo Testamento (2021-2022)
Quest’anno abbiamo scelto di approfondire il tema del discepolato alla luce di alcune pagine del Nuovo Testamento, riprendendo anche l’approfondimento della preghiera ignaziana perché possiamo imparare a “sentire e a gustare interiormente” la parola del Signore.
Gli incontri sono aperti a tutti e si svolgono da quest’anno in una città di confine, che è stata scelta, insieme alla vicina città slovena Nova Gorica, come Capitale europea della Cultura 2025.
L’esperienza è condotta da suor Gabriella Mian, Ancella di Gesù Bambino, licenziata in teologia biblica presso la Pontificia Università Gregoriana e guida di esercizi spirituali ignaziani nelle varie forme.
Prossimamente verranno inserite le registrazioni audio:
7. L’apparizione presso il lago: Gv 21,1-19
8. La via dell’amore: 1 Cor 13
La Lettera ai Filippesi, la lettera della gioia (2020-2021)
Dall’anno scorso abbiamo dato un nuovo nome a questa proposta: incontri biblici mensili … per esercitarci a gustare la Parola fatta carne attraverso la preghiera ignaziana. Alla luce di questo nuovo nome quest’anno abbiamo scelto di approfondire la lettera ai Filippesi, dove più volte si ripete il termine gioia.
Alla fine di ogni spiegazione si aggiunge anche una testimonianza, legata all’esperienza della pandemia del Covid19: si alternano un’infermiera, un’insegnante e altre categorie di persone che ci raccontano come hanno vissuto il lockdown e come stanno vivendo ora questa realtà che continua ad essere difficile e complessa per tutti.
Gli incontri sono aperti a tutti e si svolgono nella suggestiva cornice della città di Venezia presso Palazzo Sceriman, Casa Madre e Casa Generalizia delle Suore Ancelle di Gesù Bambino, vicino alla Chiesa dei Gesuiti alle Fondamenta Nuove.
L’esperienza è condotta da suor Gabriella Mian, Ancella di Gesù Bambino, licenziata in teologia biblica presso la Pontificia Università Gregoriana e guida di esercizi spirituali ignaziani nelle varie forme.
I verbi di Dio e di Gesù (2019-2020)
Quest’anno abbiamo dato un nuovo nome a questa proposta: incontri biblici mensili … per esercitarci a gustare la Parola fatta carne attraverso la preghiera ignaziana. Alla luce di questo nuovo nome abbiamo cercato di approfondire un tema che coinvolge l’Antico e il Nuovo Testamento: I verbi di Dio e di Gesù.
Abbiamo anche approfondito le regole del discernimento di Sant’Ignazio di Loyola per imparare a leggere ciò che si muove nel nostro cuore.
Gli incontri sono aperti a tutti e si svolgono nella suggestiva cornice della città di Venezia presso Palazzo Sceriman, Casa Madre e Casa Generalizia delle Suore Ancelle di Gesù Bambino, vicino alla Chiesa dei Gesuiti alle Fondamenta Nuove.
L’esperienza è condotta da suor Gabriella Mian, Ancella di Gesù Bambino, licenziata in teologia biblica presso la Pontificia Università Gregoriana e guida di esercizi spirituali ignaziani nelle varie forme.